
Palazzo Chigi in Ariccia
Il Palazzo Chigi di Ariccia rappresenta un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli, a documentare il prestigio di una delle più grandi casate papali italiane: i Chigi. Il Palazzo, trasformato in una fastosa dimora barocca da Gian Lorenzo Bernini, è adibito a museo e centro di molteplici attività culturali: mostre, concerti, visite guidate, conferenze, convegni, programmi di studio.
Iniziato nella seconda metà del sedicesimo secolo dalla famiglia dei Savelli, il palazzo fu trasformato su commissione dei Chigi in una fastosa dimora barocca tra il 1664 e il 1672 su un’idea progettuale di Gian Lorenzo Bernini, che si servì della collaborazione del suo giovane allievo Carlo Fontana.

Al palazzo è annesso il vasto parco di 28 ettari, risalente al XVI sec., ricco di una rigogliosa vegetazione mista di latifoglie, reperti archeologici, fontane e manufatti del XVII sec., ultimo frammento del “nemus aricinum” consacrato a Diana.
Nato originariamente come “Barco”, cioè area cintata da destinarsi alla caccia, costituisce una preziosa anticipazione del cosiddetto “giardino paesistico” o “romantico” per il suo carattere naturalistico e pittoresco, sviluppatosi soprattutto nel ‘600 con le progettazioni del Bernini e del Fontana (piazzale del Mascherone, grotta della neve, fontane del Mascherone, etc.).
PALAZZO CHIGI ARICCIA:DECORAZIONE SALA DA PRANZO ESTATE
Annibale Angelini, 1857
Eventi in programma
Bernini ad Ariccia
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), scultore, pittore e architetto
Ripercorriamo la complessa e multiforme attività di Gian Lorenzo Bernini per i Chigi, per i quali è stato all’opera in qualità di architetto, urbanista, scultore, pittore, medaglista, progettista di arredi.
Famiglia Chigi
Foto della famiglia Chigi sulla terrazza di Porta Napoletana
Da sinistra sono: Ludovico Chigi, Eleonora Chigi Incisa della Rocchetta, Antonietta Sayn Wittgenstein Chigi, Dott. Melloni, Francesco Chigi e Mario Chigi.
La famiglia è di antica origine senese. Figura di spicco fu il banchiere Agostino Chigi detto “il Magnifico” (1465-1520), uno dei più grandi mecenati del Rinascimento.
Dopo un periodo di assenza dalla scena politica e culturale, la famiglia raggiunse nuova gloria con l’elezione a pontefice del cardinale Fabio Chigi col nome di Alessandro VII (1655-1667). Ebbe due nipoti cardinali: Flavio I (1631-1693), principale artefice delle collezioni artistiche di famiglia, e Sigismondo (1649-1678); l’altro nipote Agostino (1634-1705) sposò Maria Virginia Borghese, nipote di Papa Paolo.
matrimonio a palazzo
Una location dove la storia e il fascino di una villa, sono a disposizione per creare la scenografia ideale del vostro matrimonio
Le dimore storiche sono uno sfondo prestigioso per un matrimonio da favola, e Palazzo Chigi rappresenta un gioiello tale da essere considerato come una location di nozze unica. Se volete celebrare un ricevimento nuziale esclusivo, Palazzo Chigi è la scenografia ideale per un ricevimento di matrimonio allestito con stile fastoso e raffinato al tempo stesso, adatta alle vostre esigenze.
Concerti
Il Palazzo, trasformato in una fastosa dimora barocca da Gian Lorenzo Bernini, è adibito a museo e centro di molteplici attività culturali: tra le quali concerti
“I Concerti dell’ Accademia degli Sfaccendati” si tengono dal 2000 presso Palazzo Chigi di Ariccia e si sono affermati nel panorama europeo delle rassegne musicali sia per la qualità artistica e professionale degli interpreti che per l’originalità e lo spessore culturale delle programmazioni.
Location
Palazzo Chigi si conferma meta ambita dei più grandi personaggi italiani e internazionali per film, video, shooting fotografici, presentazioni e molto altro ancora
Palazzo Chigi non solo come un luogo unico nell’ambito della cultura artistica e arredamento d’interni barocco, ma anche come location privilegiata per eventi culturali e promozionali internazionali.
Newsletter
Ricevi aggiornamenti e informazioni
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato e ricevere tutte le informazioni e notizie su Palazzo Chigi in Ariccia
Shop
Richiedi informazioni online per gli articoli dedicati a Palazzo Chigi in Ariccia
Contattaci
Sponsor ufficiali
